Nascondi contenuto
Camminare fino a dove vi portano i piedi – In Alto Adige non è un problema, in qualunque stagione e ad ogni altezza
L’Alto Adige è un paradiso per camminatori! Alte vette, vie ferrate, sentieri ameni, vigneti, parchi naturali, pascoli, alte vie e numerosi laghi non aspettano altro che di essere da voi scoperti. Apprezzerete il fascino dei monti e della natura policroma e ad ogni passo cangiante! Conoscere l’Alto Adige nella sua varietà vuol dire soprattutto esplorare la sua natura rigogliosa, avvolta da un silenzio che libera la mente e lo spirito.
Escursioni guidate individuali:
In casa Tribus troverete sempre qualcuno che vi accompagnerà nelle vostre escursioni sulle montagne dell’Alto Adige e nei dintorni, di qualunque grado di difficoltà esse siano.
Abbiamo raccolto e messo a vostra libera disposizione presso la reception tutto il materiale informativo necessario per organizzare le escursioni. Olaf è la nostra guida, che sarà felice di accompagnarvi durante le vostre escursioni alla scoperta dei nostri indimenticabili paesaggi
alla homepage>>>
Escursione alla Pfandleralm:
Raggiungiamo insieme San Martino in Val Passiria (ca. 1 ora di viaggio) e proseguiamo a piedi per ca. 45 minuti fino alla Pfandleralm (1350 m) luogo dove venne catturato dai francesi Andreas Hofer nel 1810. Faremo sosta in un locale tipico, tappa tra l’altro del Sentiero Europeo E5, in cui la famiglia Haller propone piatti della cucina casalinga locale e, quando si crea un convivio di almeno 15 persone, fa rivivere l’antica tradizione dei frustatori.
Proposta di escursione:
Sentiero con opere in feltro di artisti internazionali a Tesimo/Prissiano
Il sentiero si snoda fra vari personaggi di fiabe e leggende realizzati in feltro. 24 artisti di 7 paesi presentano le loro opere d’arte ed emozionano grandi e piccini. Il nostro ringraziamento va Josef e Hildegard Winkler per aver realizzato la loro idea.
lunghezza: 4 km
durata: ca. 1 ore
orientamento e difficoltà: molto facile
dislivello: quasi inesistente
periodo migliore: ad ogni stagione
Escursione sui monti di Tesimo:
Percorso:
Tesimo – Gruberkeller – via Palade – chiesa di S. Ippolito (del 1340) – Laghetto di Narauno – Tesimo.
lunghezza: 8 km
durata: 2 – 2,5 ore
orientamento e difficoltà: facile
dislivello: 120 m a sali e scendi
periodo migliore: tutto l’anno in assenza di neve