Richiesta


Newsletter abbonare
Galleria

Nascondi contenuto

Castelli e manieri

Castelli e manieri in Merano e dintorni

Castel Valle:

È stato realizzato nel XIII secolo e fu di proprietà dei signori Zobel. Il famoso menestrello Oswald von Wolkenstein (ca. 1377-1445) pare sia stato rinchiuso da Barbara Jäger nella torre, dove scrisse canzoni in cui si lamentava delle torture subite. Nel 1597 il Castello venne acquistato da Jacob Andrä von Brandis che lo trasformò in un palazzo rinascimentale. Oggi fa parte dei possedimenti del Conte Jakob von Brandis, un discendente dei Conti di Brandis.
Sono conservati nel Castello antiche stufe in maiolica, soffitti in legno e pitture dell’artista barocco Stefan Kessler. La cappella, disposta su due piani, è consacrata al Santissimo. Oggi ospita matrimoni, convegni, concerti, etc.

Castelli e manieri

Impressioni su Castel del Gatto:

Le prime notizie risalgono a documenti del 1244 che ne attribuiscono la proprietà ad Hnricus de Cazzenzunge. Raggiunse il suo periodo di massimo splendore fra il XVI ed il XVIII secolo sotto il casato dei von Breisach originari dell’Alsazia e contava fra le più signorili residenze aristocratiche.
Con l’estinzione di questo casato il castello rinascimentale passò di proprietà di contadini e venne restaurato appena dopo che lo ebbe acquistato la famiglia Pobitzer (1978) di Merano.
Da alcuni anni Castel del Gatto, con le sue sale signorili, i rivestimenti rinascimentali, la cucina tutta annerita perché utilizzata come affumicatoio e le sue cantine a volti, è stato ricondotto alla sua originaria funzione di luogo di piacere, in cui si tengono vari eventi culturali e gastronomici come matrimoni, convegni, esposizioni, concerti etc.

Altri spunti li troverete sul nostro calendario delle manifestazioni.

Castelli e manieri

Galleria

mostra contenuto